Celebriamo insieme i 100 anni del Theremin
con il secondo concerto della nostra rassegna
nell'Auditorium "Demetrio Stratos"di Radio Popolare - Milano:
in apertura Steve Piccolo introduce la storia del Theremin
accompagnando l'esecuzione di Gas Sato.
Nella seconda parte della serata
il duo formato da Valeria Sturba e Vincenzo Vasi
presenta le musiche del progetto ooopopoiooo …
Vi aspettiamo come sempre alle ore 18
e ricordatevi di prenotare al nostro indirizzo
info@cittasonora.org
Tutte le foto © Roberto Masotti per Città Sonora
DOMENICA 17 NOVEMBRE ORE 18
SOLARIS
Giorgio Li Calzi: tromba, live electronics Manuel Zigante: violoncello
Auditorium “D. Stratos” di Radio Popolare - via Ollearo 5, Milano
Due diversi percorsi musicali convergono in un originale territorio comune ispirato al lm di Tarkovskij, SOLARIS. L’incontro tra il violoncello di Zigante e i suoni elettroacustici della tromba di Li Calzi è un progetto che attraversa improvvisazioni elettro-acustiche, elettronica e riscrittura contemporanea del classicismo di Bach e Artemyev.
Manuel Zigante (Roubaix, 1963),
diplomato in violoncello presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, è fondatore del Quartetto d’Archi di Torino sotto la guida
di Piero Farulli -Quartetto Italiano- e del compositore Gyorgy Kurtág, con il quale svolge un’intensa attività concertistica. Amante della montagna, ha ideato una serie di
passeggiate musicali con violoncello ed elettronica in val di Susa.
È fondatore del gruppo 8 violoncelli di Torino (8Celli), primo violoncello in diverse orchestre e docente di Quartetto presso il Conservatorio “G.Verdi” di Torino.
Giorgio Li Calzi (Torino, 1965), trombettista e produttore, autore di 12 album a proprio nome, ha collaborato con musicisti internazionali come la rockstar brasiliana Lenine, lo storico membro dei Kraftwerk Wolfgang Flür, e maestri della nuova scena elettronica e world in un continuo scambio di culture musicali. Nel 1999 e nel 2005 vince insieme a Johnson Righeira il Premio Ciampi. Dal 2010 con l’associazione “Insieme a Chamois” dirige il festival CHAMOISic. Dal 2018 è uno dei due direttori del Torino Jazz Festival. Nel maggio 2019 rma la regia di Medea per il Balletto Teatro di Torino.
LA NOSTRA STAGIONE PROSEGUE… SEGUITECI!
Vi aspettiamo sabato 19 ottobre alle 21 e domenica 20 ottobre alle 18
allo Spazio Tertulliano di Milano in via tertulliano 68
per un doppio appuntamento di apertura con le musiche di Thelonious Monk e di John Cage, eseguite da tutti i musicisti di Città sonora
cui si aggiungerà per il concerto di domenica pomeriggio
il pianista Umberto Petrin con la sua interpretazione di Monk.
Ingresso+ tessera euro 10
È disponibile fino a esaurimento il manifesto della stagione 2018-2019
RASSEGNA DI NUOVA MUSICA: UNA DOMENICA AL MESE DAL 21 OTTOBRE 2018 AL 9 GIUGNO 2019 - ORE 18
Domenica 9 giugno ore 18 a Milano presso lo Spazio Tertulliano
per l'ultimo appuntamento della stagione promossa da Città Sonora
Omaggio a Demetrio Stratos
per i 40 anni dalla scomparsa.
Con Sergio Armaroli, Claudio Chianura, Silvia Lelli, Roberto Masotti, Walter Prati
e la partecipazione di Maria Pia De Vito,
Patrizia Laquidara, Cristina Zavalloni.
Dalle ore 18 alle ore 21.
Domenica 5 maggio alle ore 18
presso Spazio Tertulliano in via Tertulliano 68
a Milano va in scena un doppio omaggio
alle musiche del compositore tedesco
Karlheinz Stockhausen (1928 – 2007)
Ricciarda Belgioioso e Walter Prati
apriranno la serata con la loro interpretazione
di TIERKREIS (1974) per tastiere ed elettronica;
Massimiliano Viel eseguirà SPIRAL (1968)
per solista e radio a onde corte.
SMART GUITAR FEST 2019 allo SPAZIO TERTULLIANO in via Tertulliano 68, MILANO - 14 APRILE 2019
Foto © Roberto Masotti
SMART GUITAR FEST
domenica 14 aprile 2019 - ore 18
via Tertulliano 68 - Milano (tel. 320 687 4363)
6 chitarre soliste si avvicendano sul palco
per la rassegna di Città Sonora
con 3 video sulla chitarra contemporanea
ingresso + tessera + aperitivo euro 13
Foto © Roberto Masotti
CRISTIANO CALCAGNILE
ST( )MA
domenica 17 marzo 2019 - ore 18
via Tertulliano 68 - Milano (tel. 320 687 4363)
_ Proiezione in prima visione del video
di BRUNO PULICI e LUCA ORIOLI
_ Performace dal vivo
di CRISTIANO CALCAGNILE
Batteria, percussioni, effetti, glockenspiel,
DrumTableGuitar, aerofoni, lastra elettrificata.
special guest
GIANNI MIMMO - sax soprano
Foto © Cristina Stifanic
10 febbraio 2019 - ORE 19
PINOCCHIO
Spazio Tertulliano
via Tertulliano 68 - Milano
GIANCARLO SCHIAFFINI
trombone, elettronica
SERGIO ARMAROLI
vibrafono, percussioni
CRISTINA STIFANIC
computer graphics
ILARIA SCHIAFFINI
video
introduce
PAOLA CAPRIOLO
“Pinocchio, l’ultima favola”
domenica 13 gennaio - ore 18
“Méliès”
MASSIMO FALASCONE 7
in apertura
Viaggio nella luna (12’40”, 1902)
musica: Erik Satie, 3 morceaux en forme de poire (1903)
foto © Roberto Masotti
domenica 16 dicembre - ore 18
domenica 16 dicembre - ore 18
Trigonos
In apertura DARIO BUCCINO
"Finalmente il tempo è intero n. 15/b"
LORENZO D'ERASMO (percussioni)
domenica 18 novembre - ore 18
Libri, racconti, video, musiche
di Stefano Scodanibbio e Fausto Romitelli
con Elena Casoli (chit.), Giacomo Piermatti (cb)
Introducono Claudio Chianura e Vincenzo Santarcangelo
Elliott Sharp, Syzygy - Milano, 20 ottobre 2018 (Foto © Roberto Masotti)
Le fotografie sono di Luisa Mizzoni
sabato 20 ottobre 0re 21 / domenica 21 ottobre - ore 18
AMERICANA
Musiche e voci di John Cage, Philip Glass, Lou Harrison, Christian Wolff, Thelonious Monk, Allen Ginsberg, Steve Piccolo, Elliott Sharp...
Con Sergio Armaroli, Elena Casoli, Francesca Gemmo, Roberto Masotti, Steve Piccolo, Walter Prati, Gak Sato, Giancarlo Schiaffini, Elliott Sharp, Nicola Stranieri, Marcello Testa.